Aggiornamento del 18/4/2017
Netflix conferma ufficialmente l'ordine per il reboot di Dov'è finita Carmen Sandiego? con un teaser poster ufficiale. Al cast si aggiunge Finn Wolfhard, conosciuto ai più come Mike di Stranger Things, che doppierà Player, partner-in-crime di Carmen.

La serie sarà un prequel, e ci permetterà di scoprire come Carmen Sandiego sia diventata la famosa criminale che è oggi.
La serie in arrivo nel 2019 sarà scritta da Duane Capizzi e verrà prodotta da Kevin Dart.

La serie sarà un prequel, e ci permetterà di scoprire come Carmen Sandiego sia diventata la famosa criminale che è oggi.
La serie in arrivo nel 2019 sarà scritta da Duane Capizzi e verrà prodotta da Kevin Dart.
Notizia del 17/4/2017 - Dov'è finita Carmen Sandiego? Potrebbe tornare con una nuova serie su Netflix
Dov'è finita Carmen Sandiego? intitolava la popolare serie animata Fox andata in onda su Rai1 dal 1994 al 1999, ed ora potremmo rispondere a questa domanda dicendo che la famigerata ladra internazionale ha trovato rifugio su Netflix.
Il colosso streaming statunitense intende realizzare una nuova serie animata facendo doppiare la protagonista a Gina Rodriguez, vincitrice del Golden Globe per la serie in cui recita da protagonista, Jane The Virgin.
Benché Netflix non abbia ancora confermato lo show, la nostra fonte riporta che l'ordine sarebbe prossimo e si tratterebbe di 20 episodi da 30 minuti dall'impostazione avventurosa, divertente ed educativa.
Vi terremo aggiornati!
Ricordate questa serie? Siete contenti del suo ritorno?
Diteci cosa ne pensate nei commenti!
Fonte:
Tracking Board
Come passa il tempo...
Praticamente nella serie Carmen è una ladra di opere internazionali che sfida la sua ex - agenzia di sicurezza mediante indizi che preannunciano i luoghi dei suoi colpi. Gli indirizzi sono tutti a tema storico / geografico é risolvendo gli indizi i due agenti vengono teletrasportati in ogni parte del mondo col fine di catturarla. Personalmente una delle mie serie preferite, non vedo l'ora di rivederla.
Invece è una buona serie, una delle migliori del genere "educational", dato che nei vari episodi venivano spiegate molte cose sui luoghi visitati dai personaggi e le opere d'arte citate. Poi c'era una bella protagonista, mistero, avventura...
Davvero, prova a buttargli un occhio, almeno a questo remake.
Più o meno, Lupin dice dove colpirà, lei fa degli indovinelli. Al di là di questo come personaggio è molto serio rispetto a Lupin.
E certo che non hai idea di chi sia e che fine ha fatto Carmen Sandiego, dimmi, dimmi, dimmi: che fine ha fatto Carmen Sandiego?
Oltre al fatto che se sei del 98 era già da un pezzo chde non lo trasmettevano più. Chissà perchè poi, negli anni, non l'abbiamo più riproposto...
Gli indovinelli, il faccione nello schermo, posti sempre diversi, i due ragazzetti che viaggiavano di continuo erano l'anima che spingeva il bambino a stare incollato davanti la tv.
Con Lupin non c'entra proprio nulla, nonostante la trama possa sembra re simile. Carmen metteva alla prova la sua agenzia, non diceva dove e quando come fa Lupin, questo è molto goliardico, Carmen era l'esatto opposto.
Io lo rivedrei volentieri.
La serie era nata per pubblicizzare l'omonimo gioco. Finito il periodo di marketing in America non hanno più trasmesso la serie ed in Italia una volta finito il suo ciclo di spettatori lo stesso.
Di questo non ne avevo idea, non sapevo ci fosse un gioco. Lo cercherò su internet, magari è carino come il cartone.
Il gioco è un simil-quiz con persone reali che fanno da presentatori. A meno che non sia presente negli archivi Rai dubito troverai qualcosa.
Una specie di Chi vuol essere milionario insomma?
No, più uno show educativo per bambini come i tanti contenitori di cartoni di una volta in cui facevano le sfide tra un cartone e l'altro.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.