I due attori inglesi David Tennant e Michael Sheen saranno protagonisti di Good Omens, una commedia di sei puntate prodotta da Amazon. La miniserie si basa sul romanzo umoristico "Good Omens" conosciuto in Italia come "Buon Apocalisse a tutti!", scritto da Neil Gaiman e Terry Pratchett.
Good Omens sarà ambientato nel 2018, quando l'Apocalisse è vicina e il Giudizio Universale sta per scendere sull'umanità. Gli eserciti del Bene e del Male si stanno riunendo, Atlantide è risorta e gli animi sono in fiamme. Ogni cosa appare per il Piano Divino. Tuttavia Aziraphale (Sheen), un angelo piuttosto esigente, e Crowley (Tennant), un vivace demone, tenteranno di sabotare la Fine dei Tempi dopo la nascita dell'Anticristo, poiché ormai sono ben ambientati nella società umana.
"Ho letto 'Buon Apocalisse a tutti!' quando ero adolescente e da allora è una delle mie storie preferite," ha detto Sheen entusiasta. "Far parte della squadra a cui è stato affidato il compito di portarla sullo schermo è un sogno che si realizza, devo essere onesto. Poter lavorare insieme a Neil, che credo sia uno dei più grandi narratori di tutti i tempi, è incredibilmente eccitante. Inoltre, come il resto del mondo, sono un grande fan di David, sono quindi contentissimo di realizzarlo con lui."
Gaiman lavorerà come showrunner per la miniserie, che sarà prodotta insieme alla BBC.
Gaiman lavorerà come showrunner per la miniserie, che sarà prodotta insieme alla BBC.
Fonte:
TVLine
L'adattamento radiofonico della BBC è stato delizioso.
Il mio sogno era vedere una trasposizione sul piccolo schermo e finalmente... ci siamo! Per alcuni ruoli vorrei che riciclassero gli attori che hanno dato le voci per l'adattamento radiofonico ma anche cambiare va bene.
Di certo questo è un gran bel cambiamento *_*
David Tennant e Michael Sheen sono la vita.
Una citazione a caso per invogliare la gente che passerà di qui (perché veramente merita, merita, merita):
Il kraken non ha occhi. Non ha mai avuto nulla da guardare. Ma mentre fluttua tra le acque ghiacciate, coglie il rumore a microonde del mare, i rintocchi e i fischi di dolore dei canti delle balene.
"Ehm" disse l'ufficiale, "mille metri?"
Il kraken non si diverte affatto.
"Cinquecento metri?"
La nave laboratorio sobbalza sull'onda improvvisa.
"Cento metri?"
Sopra il cetaceo c'è un minuscolo oggetto di metallo. Il kraken si stende.
E dieci miliardi di piatti di sushi gridano vendetta.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.