Un fulmine a ciel sereno: Marvel's Daredevil è stata cancellata da Netflix dopo tre stagioni.

"Siamo estremamente orgogliosi della terza e ultima stagione dello show e, anche se è doloroso per i fan, riteniamo opportuno chiudere questa serie televisiva all'apice. Siamo grati allo showrunner Erik Oleson, agli sceneggiatori, all'incredibile cast e siamo grati ai fan che hanno supportato lo show nel corso degli anni. Mentre la serie su Netflix è finita, le tre stagioni esistenti resteranno sul servizio di streaming negli anni a venire, il personaggio di Daredevil vivrà nei progetti futuri della Marvel," ha dichiarato il colosso dello streaming.
Dopo la cancellazione di Netflix, arrivano i tweet di Steven DeKnight, showrunner di Marvel's Daredevil, e di Deborah Ann Woll, l'attrice interprete di Karen Page. "Sono profondamente rattristato dalla notizia. Sono onorato di averne fatto parte," ha scritto DeKnight. "È molto triste che non continueremo questa storia," ha replicato l'attrice.
Cosa ne pensate di questa cancellazione? Fatecelo sapere con un commento!

"Siamo estremamente orgogliosi della terza e ultima stagione dello show e, anche se è doloroso per i fan, riteniamo opportuno chiudere questa serie televisiva all'apice. Siamo grati allo showrunner Erik Oleson, agli sceneggiatori, all'incredibile cast e siamo grati ai fan che hanno supportato lo show nel corso degli anni. Mentre la serie su Netflix è finita, le tre stagioni esistenti resteranno sul servizio di streaming negli anni a venire, il personaggio di Daredevil vivrà nei progetti futuri della Marvel," ha dichiarato il colosso dello streaming.
Dopo la cancellazione di Netflix, arrivano i tweet di Steven DeKnight, showrunner di Marvel's Daredevil, e di Deborah Ann Woll, l'attrice interprete di Karen Page. "Sono profondamente rattristato dalla notizia. Sono onorato di averne fatto parte," ha scritto DeKnight. "È molto triste che non continueremo questa storia," ha replicato l'attrice.
Cosa ne pensate di questa cancellazione? Fatecelo sapere con un commento!
Fonte:
TVLine
Onestamente non mi dispiace, la fine è stata adeguata e, quindi, bene così.
Fosse vera questa impostazione...sarebbe ottimo motivo per non seguire per nulla le loro - della Disney - iniziative...
E' una totale sciocchezza.
Perché, quando crei un universo narrativo condiviso, tutti i prodotti al suo interno devono godere della medesima qualità. Ed il terzo capitolo della storia di Matt Murdock, per quanto sia stato scritto, diretto, interpretato, girato in stato di grazia ed incarni qualità pura, paga lo scotto di mediocri prime e seconde stagioni di Luke Cage, Iron Fist e Defenders (Jessica Jones e Punisher restano nel limbo di quest'ecatombe fumettistica, ma per quanto ancora?). Ecco perché l'interesse del pubblico generalista nei confronti di Daredevil, Kingpin e Bullseye è calato del 57% rispetto al passato nel medesimo periodo di messa in onda.
Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso.
Non so che fine farà il personaggio di Daredevil. Sicuramente la serie per come l'abbiamo vista si conclude qui. Le quote che ci abbia messo mano Disney + però si sono, con questa affermazione, abbassate un po'. Magari anche sotto forma di serie animata o film. Chissà. Lo scopriremo.
Detto ciò Daredevil è unica serie che mi interessava a livello supereroistico. Un genere arrivato di botto in televisione con Arrow da una parte e con Agents of Shield dall'altra (anche se è proprio grazie a Daredevil si è evoluto a qualcosa di più) che ha sfornato decine di prodotti ma, a parte Daredevil e lo spinoff sul Punisher appunto, nessuno che mi abbia fatto veramente piacere vedere. Diciamo che al momento hanno fatto più bella figura al cinema. Più concentrati e meno prolissi. La notizia comunque mi sorprende e mi rattrista perché è una serie che lascia troppa acquolina in bocca nel finale.
Sarebbe il primo caso nella storia, in America, in cui un originale Netflix viene "salvato" o trasferito su un'altra piattaforma streaming. Gelosa com'è delle sue proprietà sarebbe un azzardo... inoltre a discapito della sua qualità ha comunque perso il 57% del suo pubblico, non lo vedo probabile. :/
certo è che le serie tv marvel su netflix, chi per un motivo e chi per l'altro, sembra quasi che vogliano togliere questa collaborazione marvel-netflix... adesso nn ricordo se jessica sia gia stata rinnovata ma punisher era rinnovato di sicuro... se dopo le prossime stagioni (o trilogia stagione metti) vanno via anche loro e non viene proposta un altra serie tv marvel su netflix beh...un ipotesi che potrebbe diventare veritiera...
GOMBLODDDDDDDO XD
Io invece credo sia fermamente un "problema" di Disney/Marvel che, volendo fare concorrenza a Netflix, ha tirato i remi in barca richiamando i Defenders a casa. Daredevil specialmente funzionava, e avrebbe potuto continuare tranquillamente da solo (come era agli inizi), di storie da adattare c'è ne sono. Però è successo qualcosa dietro le quinte e più che scarse performance (in termini di visualizzazioni) di queste serie io penso proprio sia un problema Disney.
Disney+ sarà family friendly, si, ma come detto sopra loro avranno anche Hulu, su cui già stanno uscendo serie come Marvel's Runaways. Credo che le serie fatte finora resteranno si in mano a Netflix in quanto produzioni loro, ma i personaggi verranno riciclati a breve. Anche JJ e Punisher sono destinati ad essere cancellati, nel limbo non ci rimarranno per molto, e questo al di là di quanto bene o male abbiano performato.
Qualcosa bolle in pentola.
Arriverà Daredevil Agent of Shield ? Tanto c'è già stato Ghost Rider 2 stagioni fa.
Dal poco che ho visto c'è stata pochissima pubbicità rispetto alle altre volte. Il passaggio del testimone da una serie ad una altra non è una buona promozione , specialmente quando le cancelli in concomitanza della messa in onda del prodotto di punta.
Netflix voleva liberarsene. Forse per un gomblotto Disney o forse ha semplicemente perso interesse e non vuole rinegozziare i contratti degl'attori .
Quindi ora dobbiamo aspettarci la cancellazione delle altre restanti serie?
Si stanno riprendendo i personaggi, ora che lanciano un servizio dove produrre telefilm e cartoon nuovi, sarebbe controproducente permettere alla concorrenza di sfruttare personaggi di loro proprietà.
Poi, per quel che era la qualità... tre stagioni sono già tante.
Daredevil paga le colpe degli altri show.
Poi, possiamo pure puntare il dito contro Disney, ma i dati alla mano sono inequivocabili e fugano ogni dubbio: il pubblico generalista ha perso progressivamente interesse nei confronti degli show Marvel/Netflix, ed aggiungo anche un sonoro "purtroppo".
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.