A quanto pare gli show Netflix cancellati dalla Marvel non si trasferiranno su Disney+.
Questa era la speranza dei fan, dopo la cancellazione di Marvel's Daredevil - che faceva seguito a quella di Marvel's Iron Fist e di Marvel's Luke Cage - ma, a quanto pare, questa strada non è percorribile, come evidenziato anche dal critico televisivo di Rolling Stone Alan Sepinwall su Twitter:
Questa era la speranza dei fan, dopo la cancellazione di Marvel's Daredevil - che faceva seguito a quella di Marvel's Iron Fist e di Marvel's Luke Cage - ma, a quanto pare, questa strada non è percorribile, come evidenziato anche dal critico televisivo di Rolling Stone Alan Sepinwall su Twitter:
The execs have already said they don't want these shows on the Disney service. And even if they did, the nature of the contracts would make it virtually impossible. They're done. https://t.co/Jnox6YwafT
— Alan Sepinwall (@sepinwall) 30 novembre 2018
Alan Sepinwall ha spiegato che "I dirigenti hanno già detto che non vogliono questi show sul servizio streaming Disney," aggiungendo, "E anche se lo facessero, la natura dei contratti renderebbe praticamente impossibile l'idea."
Ha continuato precisando che c'è una differenza cruciale tra Marvel Studios e Marvel Entertainment. Gli show Disney+ sono tutti realizzati da personaggi dei Marvel Studios, "che non amano o vanno d'accordo con i dirigenti della Marvel TV che hanno creato Daredevil", mentre è tecnicamente possibile che i Marvel Studios realizzino una serie di Daredevil tra qualche anno - probabilmente sarà un reboot, come fece la Sony che silurò Andrew Garfield in favore di Tom Holland come Spider-Man.
Questa non è una dichiarazione ufficiale, ma il fatto che le due divisioni Marvel non collaborino è appurato, come anche che Marvel's Agents of S.H.I.E.L.D. - progetto della divisione televisiva - continuerà su ABC senza essere portato su Disney+.
Detto questo, ci sono ancora altre possibilità: la più importante è quella legata ad Hulu. Sappiamo che Disney sta pianificando una distribuzione internazionale di Hulu, una volta completata l'acquisizione di Fox, e il loro piano sarebbe di spostare tutti i contenuti più maturi in quella sede. Quella sarebbe sicuramente una sistemazione più appropriata per le serie TV cancellate da Netflix.
Fonte:
ScreenRant
Se ne parlerà tra qualche mese, quando sarà sceso un po' il loro valore, sempre se vogliono spendere qualche cosa.
Per guardare all'improbabile, potrebbe salvarli Amazon ( che ha già Cloak & Dagger) solo per non dover buttare del merchandise XD
Immagino l'anno prossimo, dato che ormai hanno dato l'ok quindi ritirarlo sarebbe abbastanza dannoso per la loro immagine, annunceranno la cancellazione anche di Punisher dopo la seconda e di Jessica Jones dopo la terza. Se hai tagliato Daredevil che era la più amata da pubblico e critica, non ci sono chance per queste due.
Il punto focale è che taglia qui, taglia là, concludi qui, concludi là, Netflix sta perdendo molte delle serie più amate, se non necessariamente seguite, quindi o compensa con molto materiale "originale" e serie innovative (magari qualcosa di originale ancora legato ai supereroi) per salvare capra e cavoli, oppure con Hulu, Disney e chissà cos'altro in agguato non li vedo bene.....
E piuttosto che guardare l'ennesimo reboot, appoggerei volentieri una serie originale Netflix con supereroi nuovi e originali, i tempi sono maturi.
Tanto continuano con 13 ( purtroppo ) e non dovrebbe costare molto. Stranger Things frutta i suoi soldi, e , se non sbaglio, non devono nemmeno pagare dei diritti . Di recente hanno tirato in barca Lucifer, ed anche questa non dovrebbe avere costi eccessivi. Nel mentre hanno in programma la serie basata su un loro film ( quello con Will Smith ) e la seconda di Alterate Carbon e sono serie molto dispendiose per effetti grafici e di trucco.
Hanno falciato tutto quello che non rendeva abbastanza puntando su titoli più freschi, e probabilmente più dispendiosi, ma hanno avuto dei buoni feed a riguardo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.